BENVENUTI / WELCOME

Adagiato su una collina a 280mt. sul livello del mare, con vedute che si dispiegano fra l’Adriatico e l’Appennino, lo splendido centro storico è fra i meglio conservati delle Marche. La sua conformazione urbanistica si ispira ai canoni architettonici della Città come “ Corpo Vivente” di Leonardo e di Francesco Di Giorgio Martini. Il complesso Rocca-Piazza-Municipio-Chiesa ne è il capo, il corso Roma il tronco e le vie collegate gli arti.

Risaltano due notevoli palazzi gentilizi , la Residenza dei Della Rovere in Piazza Matteotti e Palazzo Giorgi in Corso Roma. Affascinanti le suggestive vie minori con incantevoli cortili e piazzette…

L’origine di Mondavio è piuttosto incerta, la tradizione lo fa risalire dal toponimo Mons Avium cioè monte degli Uccelli di lirica e francescana memoria cui si salderebbe la notizia che il borgo sorse intorno al Convento Francescano su un terreno che la famiglia Ricci aveva donato a S.Francesco.

Set on a hill at 280mt. above sea level, with views that unfold between the Adriatic and the Apennines, the splendid historic center is among the best preserved in the Marches. Its urban conformation is inspired by the architectural canons of the City as the “Living Body” of Leonardo and Francesco Di Giorgio Martini. The Rocca-Piazza-Town Hall-Church complex is its head, Corso Roma its trunk and the connected streets its limbs.

Two notable noble palaces stand out, the Della Rovere residence in Piazza Matteotti and Palazzo Giorgi in Corso Roma. Fascinating the evocative minor streets with enchanting courtyards and small squares…

The origin of Mondavio is rather uncertain, tradition traces it back to the toponym Mons Avium, i.e. Mount of the Birds of lyrical and Franciscan memory which would be linked to the news that the village was built around the Franciscan convent on land that the Ricci family had donated to St. Francis.